Tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi(Comparto Meccanica e Impiantistica)

Area Tecnologica:
NUOVE TECNOLOGIE DELLA VITA
Ambito:
PRODUZIONE DI APPARECCHI E DISPOSITIVI DIAGNOSTICI E BIOMEDICALI

DOVE LAVORA
ll corso forma una figura professionale capace di inserirsi in tutte quelle imprese che si occupano di sviluppo di applicazioni per la gestione di dispositivi e infrastrutture informatiche in ambito biotecnologico e biomedicale. I nostri tecnici lavorano nel settore della consulenza informatica medicale e nelle imprese che sviluppano applicazioni digitali in ambito sanitario e suite per la gestione delle tecnologie ospedaliere sia pubbliche che private, nonché nella gestione di processi di digitalizzazione nelle aziende del settore life science.

COSA FA
Si occupa di analisi di fattibilità, sviluppo, collaudo e manutenzione di strumenti e applicazioni digitali in ambito biomedico e biotecnologico. Sviluppa piattaforme IoT e di Machine Learning in ambito sanitario, realizza sistemi di telemedicina e di teleassistenza a supporto della pratica clinica. Interviene nella gestione della manutenzione di sistemi informativi, nell’integrazione di sistemi informatici di aziende del settore life science. Effettua collaudi, assistenza tecnica, manutenzione e monitoraggio delle applicazioni rilasciate, collaborando alla loro commercializzazione.
Studierai le scienze e le tecnologie di base per il settore biomedicale
Elementi di fisica e chimica - Biologia generale - Fisiologia e anatomia umana - Meccanica, elettronica ed elettrotecnica per apparecchiature elettromedicali - Informatica e telecomunicazioni
Una panoramica sulle conoscenze tecnico-scentifiche indispensabili per lavorare con i dispositivi medici
Diventerai un esperto di informatica biomedica e di servizi digitali in ambito life science
Sistemi operativi e basi dati - Gestione e manutenzione reti informatiche - Cloud computing - Intelligenza
Artificiale e Machine Learning (Phyton e TensorFlow) - Soluzioni IoT - Sviluppo applicazioni 4.0 per
la Connected Care - Realtà Aumentata - Modellazione e stampa 3D per le Life Science - Standard di
informatica medica (DICOM, HL7, e INIZIATIVA IHE) - Cybersecurity in ambito sanitario Organizzazione
servizi sanitari e di ingegneria clinica - Regolatorio e normative dei dispositivi medici - Tutela della
proprietà intellettuale - Tassonomia e collaudo apparecchi e dispositivi biomedicali
Ti specializzerai nello sviluppo di applicazioni digitali 4.0 in ambito Nuove Tecnologie della Vita
Imparerai a lavorare in modo sicuro, efficace e in una prospettiva internazionale e commerciale
Inglese (B2) - Design Thinking e Project Management - Business Planning e Business Modeling - Marketing - Soft Skills per l’industria 4.0 - Ricerca attiva del lavoro - Sicurezza sul lavoro
Le competenze trasversali necessarie per inserirti e crescere nel mondo del lavoro