Progettazione, produzione e automazione di dispositivi biomedicali (Meccatronica medicale 4.0)

Tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi
(Comparto Meccanica e Impiantistica)

 

Area Tecnologica:

NUOVE TECNOLOGIE DELLA VITA

Ambito:

PRODUZIONE DI APPARECCHI E DISPOSITIVI DIAGNOSTICI E BIOMEDICALI

Image

DOVE LAVORA

Il Tecnico Superiore può trovare collocazione sia in piccole-medie che grandi aziende attive nella progettazione, produzione, commercializzazione e collaudo di apparecchiature e dispositivi biomedicali ed elettromedicali ad uso diagnostico, terapeutico o riabilitativo. Può altresì operare in società di consulenza e come libero professionista.

Image

COSA FA

Opera nell’ambito della progettazione, prototipazione e produzione di apparecchi, dispositivi biomedicali per la diagnosi, la terapia e la riabilitazione. Interviene nella pianificazione e organizzazione dei processi di produzione e collabora nella modellazione e stampa 3D di protesi e dispositivi. Garantisce la qualità, la conformità e la sicurezza di sistemi e dispositivi. Collabora alla commercializzazione, all’installazione e al collaudo di dispositivi e impianti industriali biomedicali e biotecnologici.


Studierai le scienze e le tecnologie di base per il settore biomedicale
Elementi di fisica e chimica - Biologia generale - Fisiologia e anatomia umana - Meccanica, elettronica ed elettrotecnica per apparecchiature elettromedicali - Informatica e telecomunicazioni 
Una panoramica sulle conoscenze tecnico-scentifiche indispensabili in ambito biomedicale

Sperimenterai metodi e tecniche per la progettazione e la produzione nella meccatronica medicale
Processi produttivi, materiali e tecniche di lavorazione - Misurazioni meccaniche ed elettroniche - Strumenti di misura e sensoristica - Fondamenti di IoT - Programmazione PLC - Programmazione robot - Progettazione CAD 2D/3D - Modellazione, stampa 3D - Manutenzione impianti industriali - Gestione della Produzione e Design to cost - Normativa dei dispositivi medici e biomedicali - Tutela della proprietà intellettuale - Innovation management - Tassonomia e collaudo apparecchi e dispositivi biomedicali
Ti specializzerai sulle competenze fondamentali per la progettazione e la produzione di dispositivi e impianti biomedicali e biotecnologici

Imparerai a lavorare in modo sicuro, efficace e in una prospettiva internazionale
Inglese (B2) - Design Thinking e Project Management - Business Planning e Business Modeling - Soft Skills per l’industria 4.0 - Ricerca attiva del lavoro - Sicurezza sul lavoro - Marketing
Le competenze trasversali necessarie per inserirti e crescere nel mondo del lavoro


SCARICA IL PIANO DIDATTICO

STAGE IN AZIENDA: 640 ore



Scarica il bando di selezione e i moduli da compilare