
La Fondazione ITS Biotecnologie apre i termini per la presentazione delle candidature per l’assegnazione degli incarichi di docenza per il biennio 2023/2025 relativi ai corsi:
1) Produzioni industriali chimiche e biotecnologiche Tecnico superiore per il sistema qualità di prodotti e processi a base biotecnologica
Sede di riferimento: COLLERETTO GIACOSA (IVREA)
2) Applicazioni industriali biotech per l’economia circolare, la sostenibilità e i materiali innovativi Tecnico superiore per la ricerca e lo sviluppo di prodotti e processi a base biotecnologica
Sede di riferimento: COLLERETTO GIACOSA (IVREA)
3) Applicazioni digitali per il biomedicale e le biotecnologie (Life Sciences 4.0) Tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi
Sede di riferimento: COLLERETTO GIACOSA (IVREA)
4)Progettazione, produzione e automazione di dispositivi biomedicali (Meccatronica medicale 4.0) Tecnico superiore per la produzione di apparecchi e dispositivi diagnostici, terapeutici e riabilitativi (Meccatronica medicale 4.0)
Sede di riferimento: TORINO
5) Gestione tecnico-commerciale e customizzazione di prodotti dell’industria chimico-biotecnologica e biomedicale (PRODUCT & SALES SPECIALIST) Tecnico superiore per il sistema qualità di prodotti e processi a base biotecnologica
Sede di riferimento: TORINO
La scadenza è fissata per venerdì 13 ottobre 2023.
Si prega di prendere visione dell’avviso e dei relativi allegati, nonché di procedere con la formalizzazione della candidatura secondo le modalità previste.
Le sessioni di selezione dei candidati alle docenze, le cui domande siano pervenute entro la scadenza di venerdì 13 ottobre, potranno avere avvio a partire da mercoledì 18 ottobre 2023. I candidati saranno convocati via mail per i colloqui.
I tempi, le modalità e i compensi per le prestazioni di docenza saranno esplicitati nel corso della selezione.
Scarica il Bando di selezione e i moduli da compilare:
- Bando Docenti 2023/2025
- Allegato A Manuale di valutazione
- Allegato B1 – UF Corso Produzioni industriali chimiche-biotecnologiche 2023-2025
- Allegato B2 – UF Corso Applicazioni industriali biotech per l’economia circolare, la sostenibilità e i materiali innovativi 2023-2025
- Allegato B3 – UF Corso Applicazioni digitali per il biomedicale e le biotecnologie 2023-2025
- Allegato B4 – UF Corso Meccatronica Medicale 4.0 2023-2025
- Allegato B5 – UF PRODUCT & SALES SPECIALIST in ambito chimico-biotecnologico e biomedicale 2023-2025
- Allegato C
- Allegato D