I nostri percorsi
- Sistema qualità nelle produzioni chimico-biotecnologiche
- Applicazioni industriali biotech per la sostenibilità e i materiali innovativi
- Applicazioni digitali per le biotecnologie e il biomedicale (Life Sciences 4.0)
- Meccatronica medicale
- Tecnico commerciale - product specialist
- Gestione impianti industriali chimici e biotecnologici
- Qualità della vita e benessere
Ricerca
SERVIZIO DI ORIENTAMENTO
La scelta del percorso da intraprendere dopo il diploma è un momento molto importante, per questa ragione mettiamo a disposizione un servizio di consulenza e orientamento online per aiutarti a fare la scelta migliore per il tuo futuro.
I nostri percorsi
TECNICO SUPERIORE PER IL BENESSERE SISTEMICO E LA QUALITÀ DELLA VITA (AMBITO: SERVIZI ALLA PERSONA)

DOVE LAVORA
Opera in enti, imprese o dipartimenti aziendali, servizi di comunità che offrono prodotti e soluzioni finalizzate al benessere e alla qualità della vita. Il suo ruolo consiste nel promuovere il benessere dei dipendenti o dei clienti/utenti, attraverso la progettazione e gestione di prodotti e servizi afferenti alle scienze della vita, definiti in funzione dei differenti target di utenza (bambini, giovani, adulti, anziani) o per specifiche attività.
COSA FA
- Collabora nella progettazione, erogazione e gestione di progetti, servizi e prodotti afferenti alle scienze della vita (nutraceutico, farmaceutico, medicale, cosmeceutico, sanitario)
- Utilizza dati provenienti da sensori e device medicali al fine di migliorare la qualità della vita e il benessere della persona
- Definisce piani di sviluppo integrato per il benessere della persona e volti al miglioramento della qualità della vita
- Applica procedure operative secondo gli standard qualitativi di settore
- Promuove e gestisce la commercializzazione dei servizi, con metodologie tradizionali e innovative
- Verifica il rispetto delle norme in materia di sicurezza e salute
Studierai le scienze di base, in aula e nei nostri laboratori
- Chimica generale, inorganica e organica
- Biologia, fisiologia e anatomia umana
- Metodi statistici per l’analisi dei dati
- Elementi di Fisica applicata
Ti forniremo tutte le conoscenze scientifiche necessarie per lavorare nei servizi life sciences-based.
Sperimenterai tecniche e metodologie di intervento specifiche della professione
- Biochimica e nutrizione umana
- Nutraceutica applicata
- Regolamentazione e marketing dei prodotti per il benessere
- Organizzazione e management dei servizi sociosanitari
- Dispositivi medici e ausili innovativi per l’assistenza domiciliare
- Gestione Qualità e standard internazionali dei dispositivi medici
- Psicologia sociale e relazionale
- Sociologia generale, della salute e dello sport
- Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
- Progettazione formativa, sociale e di comunità
- Didattica della nutrizione e dell’attività motoria
- Ergonomia
Ti specializzerai sulle competenze fondamentali in ambito tecnico-professionale per il settore di riferimento
Imparerai a lavorare in modo sicuro, efficace e in una prospettiva internazionale
- Inglese (B2)
- Design Thinking e Project Management
- Business Planning, Business Modeling
- Organizzazione e gestione aziendale
- Informatica e strumenti per la produttività personale e aziendale
- Sicurezza sul lavoro e primo soccorso
Acquisirai le competenze trasversali necessarie per inserirti e crescere nel mondo del lavoro.