Percorsi

UN’OPPORTUNITÀ FORMATIVA IN PIÙ

 

• BIENNALE • GRATUITA • PER DIPLOMATI
• ORIENTATA ALL’INSERIMENTO NELLE AZIENDE DEL SETTORE
• DI VALORE EUROPEO

IL PERCORSO

 

• 4 SEMESTRI
• 1.800 ORE DI CUI ALMENO IL 35% DI STAGE IN ITALIA O ALL’ESTERO
• PIU' DEL 60% DEI DOCENTI PROVENIENTI DA AZIENDE DEL SETTORE
• PARTECIPAZIONE A SEMINARI, FIERE E INCONTRI CON I PRINCIPALI PLAYER DEL SETTORE


"I percorsi formativi promossi dall’ITS Biotecnologie sono progettati con le imprese operanti nei settori della chimica sostenibile, delle biotecnologie, della farmaceutica, del biomedicale e dei dispositivi medici, dei materiali innovativi e delle tecnologie ICT applicate al settore. In linea con la costante evoluzione tecnologica dell’area delle Nuove Tecnologie della Vita, prevedono lo sviluppo di conoscenze sulle tecnologie “Industria 4.0” contestualizzate al settore produttivo di riferimento."


Image

A CHI SONO RIVOLTI

Giovani e adulti disoccupati, con priorità di accesso agli utenti di età minore di 29 anni (29 non compiuti alla data della domanda di iscrizione), in possesso del diploma di maturità della scuola secondaria superiore quinquennale,.


Image

DURATA

La durata dei percorsi è biennale (4 semestri), pari ad un totale di 1.800 ore incluso lo stage. Ciascuna annualità, della durata di 900 ore, comprende lezioni teoriche, pratiche e di laboratorio realizzate con il coinvolgimento diretto per almeno il 60% delle ore corso di docenti provenienti dalle imprese del settore.


Image

FREQUENZA

La frequenza è obbligatoria per almeno l’80% delle ore complessive del corso. I corsi si svolgono in orario diurno e sono previste giornate di lezione da 7- 8 ore ciascuna, per cinque giorni la settimana. Durante i periodi di stage l’orario sarà quello dell’azienda presso la quale si svolge l’attività, fino ad un massimo di 40 ore settimanali.


Image

STAGE

Almeno il 35% di ore stage, realizzate nel II semestre del secondo anno, presso le aziende del network dell’ITS Biotecnologie operanti in Italia o all’estero. Ha una finalità formativa e consente di completare la formazione del profilo in uscita.


Image

IL METODO

La didattica prevede l’alternanza di esercitazioni pratiche, lezioni teoriche, attività di laboratorio, visite e stage in azienda e lo sviluppo di project work.


Image

SELEZIONE

I percorsi sono a numero chiuso, fino ad un massimo di 30 allievi per ogni corso. È prevista una selezione in ingresso che consiste di test, prove scritte ed un colloquio orale, per comprovare il possesso delle conoscenze di base in Matematica, Fisica, Chimica, Informatica e Lingua straniera (inglese) equivalenti a quelle in esito ad un percorso secondario superiore e necessarie per affrontare il percorso.


Image

DIPLOMA E CERTIFICAZIONE FINALE

Gli allievi che avranno frequentato almeno l’80% del monte ore di ogni singola annualità e che saranno stati valutati positivamente dai docenti delle diverse UF e dal tutor aziendale a conclusione delle attività formative e degli stage, saranno ammessi all’esame finale e, a seguito del suo positivo superamento, conseguiranno il titolo di Diploma di Tecnico Superiore rilasciato dal MIUR. Il diploma conseguito corrisponde al V Livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF) e costituisce titolo per l’accesso ai pubblici concorsi ai sensi dell’articolo 5, comma 7, del D.P.C.M 25 gennaio 2008.


Image

COSTI

I percorsi sono gratuiti in quanto sono interamente finanziati dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Piemonte tramite POR FSE. Tuttavia, è richiesto agli allievi un contributo per marche da bollo come da normativa vigente (domanda di iscrizione, diploma, ecc…), nonché per l’acquisto di servizi connessi alla didattica quali ad esempio la partecipazione a visite, seminari, lo svolgimento di stage in Italia, ecc…, con l’esclusione degli eventuali stage all’estero che dispongono di un finanziamento specifico per le spese di viaggio e alloggio.

Image

SISTEMA QUALITÀ NELLE
PRODUZIONI BIOTECNOLOGICHE


more info

Image

ECONOMIA CIRCOLARE
E SOSTENIBILITÀ


more info

Image

APPLICAZIONI DIGITALI PER IL MEDICALE


more info

Image

MECCATRONICA
MEDICALE


more info

Image

PRODUCT & SALES
SPECIALIST


more info


Testimonianze


Image
LUCA

Ho scelto questo corso, perché sono sempre stato affascinato dalle materie scientifiche, ma anche perché la Biotecnologia è un settore dinamico e in continua crescita. "Lo consiglio a tutti"

Guarda il video

Image
MARIANNA

Il corso di Biotecnologia offerto dall' ITS è la perfetta unione tra teoria (lezioni) e pratica (mondo del lavoro). è il corso perfetto per ampliare le proprie conoscenze, in un settore fiorente.

Guarda il video

Image
JUAN

Consiglio il corso di Biotecnologie, a tutte le persone che vogliono continuare gli studi, ed avere, allo stesso tempo, un approccio diretto col mondo del lavoro.


Guarda il video

Image
NADIA

ITS ti permette di avere un contatto diretto con i professionisti del settore, con le imprese che collaborano nel campo delle biotecnologie ed anche di affrontare delle esperienze lavorative all'estero.

Guarda il video